Alla scoperta della costa nord-occidentale della Sardegna
Natura, mare e relax ad Alghero e nella Riviera del Corallo
La costa nord-occidentale della Sardegna offre uno spettacolo naturale unico, dove il mare cristallino incontra paesaggi selvaggi e incontaminati. Tra le destinazioni più affascinanti spicca Alghero, una cittadina ricca di storia, tradizioni e bellezze naturali e punta di diamante della Riviera del Corallo. Per chi desidera una vacanza immersa nella natura in Sardegna, i villaggi e campeggi sul mare rappresentano la scelta perfetta, perché in grado di combinare libertà e autonomia, comfort e vita a contatto con la natura. Pianifica la tua prossima vacanza all’insegna del relax e dell’avventura. Scopri i vantaggi e i servizi del nostro Villaggio Camping Torre del Porticciolo.

Il fascino della costa nord-occidentale della Sardegna
Paesaggi mozzafiato e clima mediterraneo
La costa nord-occidentale della Sardegna si distingue per la varietà dei suoi paesaggi, che alternano spiagge dorate, calette nascoste e imponenti falesie che si tuffano nel mare turchese. Il clima mediterraneo, con estati calde e inverni miti, rende questa regione una destinazione ideale per il turismo all’aria aperta durante tutto l’anno. Tra i luoghi più suggestivi della Riviera del Corallo, Capo Caccia attira con le sue celebri Grotte di Nettuno, mentre la Spiaggia di Mugoni e quella de Le Bombarde, con la loro sabbia fine e le acque trasparenti, sono perfette per le famiglie e per gli appassionati di sport acquatici. Il Parco Naturale Regionale di Porto Conte, con i suoi sentieri immersi nella macchia mediterranea, regala scorci spettacolari su uno dei tratti di costa più affascinanti dell’isola.

Alghero: tra storia e tradizione
Alghero è una delle città più affascinanti della Sardegna, con un centro storico che conserva l’impronta catalana e un’atmosfera unica. Passeggiando tra le sue stradine acciottolate, è possibile scoprire le antiche mura aragonesi e le torri medievali che raccontano secoli di storia. La Cattedrale di Santa Maria, con la sua architettura gotico-catalana, rappresenta uno degli edifici più significativi della città. I caratteristici bastioni e il lungomare Bousquet sono il luogo perfetto per una passeggiata al tramonto, con i loro caffè e ristoranti che offrono una vista incantevole sul mare e sul porticciolo turistico. Alghero è rinomata anche per la lavorazione del corallo rosso, una tradizione artigianale che ancora oggi caratterizza molte botteghe del centro.

Villaggi e campeggi in Sardegna sul mare: la scelta ideale per una vacanza a contatto con la natura
Se si sceglie la Sardegna e ancor di più la Riviera del Corallo, soggiornare in un villaggio o campeggio sul mare permette di vivere un’esperienza autentica, immersi nei profumi della macchia mediterranea e con il suono delle onde come sottofondo. Una delle migliori opzioni in questa zona è senz’altro il Villaggio Camping Torre del Porticciolo, situato nel cuore del Parco di Porto Conte.
Questo tipo di soggiorno offre un contatto diretto con la natura, regalando il piacere di svegliarsi a pochi passi dal mare. La flessibilità e la libertà di scelta tra bungalow, case mobili, villette, lodge tent e piazzole per tende, roulotte e camper permettono di adattare il soggiorno alle proprie esigenze. Inoltre, la presenza di servizi e comfort come piscine, ristorante, spiaggia attrezzata e attività per bambini rende il campeggio un’ottima soluzione per chi cerca relax senza rinunciare alle comodità.

Attività e avventure all’aria aperta
Escursioni e trekking
Per gli amanti del trekking, il Parco Naturale di Porto Conte offre itinerari spettacolari con viste incantevoli su tutta la Riviera del Corallo. Il sentiero di Punta Giglio è perfetto per chi cerca una passeggiata semplice e panoramica, mentre il percorso che conduce a Capo Caccia e al belvedere di Foradada è ideale per chi desidera ammirare tramonti indimenticabili. Chi ama l’avventura può esplorare il trekking verso Cala Barca, un tragitto immerso nella natura più selvaggia che regala emozioni uniche.
Sport acquatici e relax in spiaggia
Le acque cristalline della costa di Alghero sono perfette per praticare sport acquatici come snorkeling, diving e kayak. Le spiagge di Le Bombarde e Lazzaretto, con i loro fondali ricchi di fauna marina, sono il luogo ideale per chi vuole esplorare il mondo sottomarino, mentre le calette più riparate offrono momenti di puro relax sotto il sole.
Il Villaggio Camping Torre del Porticciolo si affaccia sull’omonima Baia ed ha una spiaggia privata adatta per famiglie con bimbi grandi e piccini. L’accesso alla spiaggia è a pochi metri dai nostri alloggi e dalle piazzole del Camping: un lido attrezzato con ombrelloni e lettini e dotato anche di un punto ristoro con bar, docce calde e fredde e cabine, per trascorrere in comodità e relax le vostre giornate al mare in questo tratto spettacolare della costa Nord Ovest della Sardegna. E’ possibile anche noleggiare una canoa per andare alla scoperta delle calette e delle spiagge più esclusive del Parco, raggiungibili solo via mare. Il basso fondale, misto di sabbia e ciottoli, è adatto a tutte le età e particolarmente affascinante per tutti gli appassionati di snorkeling. A dominare la spiaggia, un’antica torre seicentesca di avvistamento, da cui il luogo prende il nome.

Dove mangiare e cosa assaggiare
La cucina algherese è un perfetto connubio tra tradizione sarda e influenze catalane. Tra le specialità più rinomate, la paella algherese si distingue come una gustosa variante della celebre ricetta spagnola. L’aragosta alla catalana è un piatto prelibato che celebra il mare, mentre i dolci tipici, come la Seada fritta e ricoperta di miele, rappresentano una delizia imperdibile per chi ama i sapori autentici della tradizione isolana.
Scegli la Riviera del Corallo, scegli Torre del Porticciolo!
La costa nord-occidentale della Sardegna è una meta imperdibile per chi cerca mare cristallino, natura incontaminata e relax. Soggiornare in un campeggio sul mare in Sardegna, come il Villaggio Camping Torre del Porticciolo, è la scelta perfetta per vivere un’esperienza autentica e indimenticabile. Prenota ora la tua vacanza e scopri le meraviglie di Alghero e dei suoi dintorni!
FAQ – Tutto ciò che devi sapere sulla Riviera del Corallo e Alghero
Il periodo ideale va da aprile a ottobre, quando il clima è caldo e perfetto per il mare e le attività all'aperto. Ma il clima è comunque mite tutto l’anno!
Tra le più rinomate ci sono Le Bombarde, Lazzaretto, Mugoni, Porto Ferro, Maria Pia e Cala Dragunara, tutte caratterizzate da acque cristalline e scenari incantevoli.
Soggiornare in un villaggio o campeggio sul mare permette di vivere a contatto con la natura, godere della massima libertà e approfittare di servizi confortevoli. Il Villaggio Camping Torre del Porticciolo ad Alghero, sulla costa nord-occidentale della Sardegna, è la soluzione ideale per chi è alla ricerca di una vacanza all’aria aperta all’insegna del comfort, del relax, del mare, della cultura e delle tradizioni più autentiche.
Il Parco Naturale di Porto Conte (che ospita anche il Villaggio Camping Torre del Porticciolo) offre diversi percorsi escursionistici, come il sentiero di Punta Giglio, il trekking verso Capo Caccia e il belvedere di Foradada, tutti con viste spettacolari.
Oltre alle spiagge, si può esplorare il centro storico, visitare le Grotte di Nettuno e altre risorse naturali e archeologiche del territorio, scoprire la lavorazione del corallo rosso e gustare la cucina locale in ristoranti tipici.
La zona è ideale per snorkeling, immersioni subacquee, kayak e windsurf, grazie ai fondali ricchi di vita marina e alle acque trasparenti.
Nei ristoranti locali si possono assaporare specialità come la paella algherese, l’aragosta alla catalana e i dolci tradizionali come le Seadas.
È possibile prenotare direttamente dal sito ufficiale o contattare la struttura per offerte speciali e pacchetti su misura. Se vuoi viaggiare comodamente in nave per la Sardegna, approfitta delle nostre offerte che comprendono Nave + Soggiorno o chiedici un preventivo personalizzato.