Hey! ci sono nuove offerte per te!
Social
Prenota ora
Camping Village Torre del Porticciolo
Spiaggia Porto Ferro | Torre del Porticciolo
Prezzi e disponibilità aggiornati in tempo reale.
Assicura il tuo soggiorno!
Modifica / Cancella Prenotazione

4 motivi per prenotare sul nostro sito ufficiale

  • Miglior tariffa internet garantita
  • Offerte speciali esclusive
  • Codici sconto per viaggi in nave (su disponibilità)
  • Rapporto diretto con la struttura

Grotte di Nettuno

Il Regno Segreto del Mare tra Magia e Meraviglia!

01Apr2025
Grotte di Nettuno

Situate all'interno del Parco Naturale di Porto Conte ed esattamente nel promontorio di Capo Caccia, nella splendida Riviera del Corallo, le Grotte di Nettuno rappresentano una delle meraviglie naturali più affascinanti della Sardegna. Si tratta di un complesso di cavità carsiche che si estendono per circa 4 km (anche se solo una parte è visitabile) e che offrono scenari mozzafiato tra stalattiti, stalagmiti e un lago sotterraneo chiamato Lago Lamarmora, uno dei più grandi d’Europa all'interno di una grotta.

Un viaggio nella storia delle Grotte di Nettuno

Scoperte nel XVIII secolo da pescatori locali, le Grotte di Nettuno devono il loro nome alla mitologia romana, in onore del dio del mare. Nel corso dei secoli, queste formazioni calcaree si sono modellate grazie all’erosione dell’acqua, creando spettacolari colonne naturali e ambienti sotterranei unici. Tra le sale più suggestive vi è la Sala della Reggia, con imponenti concrezioni calcaree, e la Sala delle Rovine, che sembra custodire un angolo di storia pietrificata nel tempo.

Come arrivare alle Grotte di Nettuno

Esistono due modi per accedere a questo paradiso nascosto:

  • A piedi, attraverso la famosa Escala del Cabirol – Un percorso affascinante ma impegnativo che prevede la discesa (e poi la risalita) di 654 gradini scolpiti nella roccia, che serpeggiano lungo la scogliera offrendo una vista impareggiabile sul mare di Capo Caccia.
  • Via mare, con i battelli in partenza dal porto di Alghero – Una soluzione più comoda e panoramica, ideale per chi vuole evitare la fatica della scalinata e ammirare le falesie dal mare prima di entrare nella grotta direttamente dalla sua apertura a livello del mare.

 Orari di accesso e prenotazione

Le Grotte di Nettuno sono visitabili tutto l'anno, ma gli orari variano a seconda della stagione. Durante l’estate, le visite si svolgono solitamente tra le 9:00 e le 19:00, mentre in inverno la chiusura è anticipata. È consigliabile prenotare in anticipo, soprattutto nei periodi di alta stagione, per evitare lunghe attese. I biglietti possono essere acquistati online o direttamente sul posto, sia per chi sceglie l’accesso via terra sia per chi opta per il tragitto in battello.

Distanza da Alghero

Le Grotte di Nettuno distano circa 24 km da Alghero, percorribili in circa 30-40 minuti in auto, lungo una strada panoramica che attraversa il Parco Naturale di Porto Conte. Lungo il tragitto, si possono ammirare scorci incantevoli e scoprire luoghi straordinari come Torre del Porticciolo, un’area di grande fascino immersa nella macchia mediterranea, che rappresenta una tappa imperdibile per gli amanti della natura.

Un’esperienza da non perdere

Visitate le Grotte di Nettuno per immergervi in un mondo sotterraneo unico, dove il tempo sembra essersi fermato tra formazioni rocciose scolpite nei secoli e suggestivi giochi di luce. Che siate appassionati di trekking o amanti del mare, questa meraviglia naturale saprà regalarvi un’esperienza indimenticabile, a due passi da Alghero e dalle meraviglie della Sardegna nord-occidentale.

INFO E PRENOTAZIONI

Sito realizzato con finanziamenti dell'Unione Europea e con il supporto della Regione Autonoma della Sardegna.
Partners

Credits: Mentefredda - Web marketing turistico